Creazione gratis di video di 1 minuti ogni giorno -

 Crea il tuo video con AI ora!
×
Vidnoz AI - Crea video AI personalizzati gratis

Crea video AI da testo facilmente utilizzando 3400+ modelli, 1500+ avatar e 1450+ voci di sintesi vocale!

Anteprima del contenuto
  • Cosa sono i brainrot? 
    Italian brainrot: il successo dei brainrot italiani
  • Perché i Brainrot sono così popolari?
    Brainrot meme: le ragioni di tanto successo 
    Il valore commerciale degli italian brainrot
  • Come creare un brainrot in modo semplicissimo?
    Come creare brainrot con Vidnoz 
    Brainrot come non li hai mai visti
  • Conclusione

Seguici sui social media

Genera video con IA gratis

Cosa sono i brainrot e come crearli in modo rapido e semplicissimo

Christina Alexandra

Aggiornato il

Scopri cosa sono i brainrot, perché hanno tanto successo e come crearli in modo facile e rapido grazie all'intelligenza artificiale integrata in Vidnoz.

Ne hai appena sentito parlare e ora vuoi sapere cosa sono i brainrot, giusto? È molto probabile che tu li abbia già visti: sono quei contenuti, soprattutto video brevi, popolati da personaggi assurdi che si muovono su musichette ripetitive o frasi nonsense. E che ti rimangono in testa per giorni.

Ne esistono di tutti i tipi: divertenti, cringe, dark, romantici o semplicemente folli, ma tutti hanno qualcosa in comune: tutti i brainrot sono creati dall'intelligenza artificiale. E adesso vuoi sapere come creare brainrot da mandare virali, vero? Bene, sei nel posto giusto. Qui scoprirai come creare brainrot in modo facile e veloce. 

Prima di scoprire come creare i brainrot, però, approfondiamo il tema. Esattamente, cosa significa brainrot?

cosa sono i brainrot online

Anteprima del contenuto
  • Cosa sono i brainrot? 
    Italian brainrot: il successo dei brainrot italiani
  • Perché i Brainrot sono così popolari?
    Brainrot meme: le ragioni di tanto successo 
    Il valore commerciale degli italian brainrot
  • Come creare un brainrot in modo semplicissimo?
    Come creare brainrot con Vidnoz 
    Brainrot come non li hai mai visti
  • Conclusione

Cosa sono i brainrot? 

Il termine brainrot, che letteralmente significa marciume cerebrale, fu coniato nel 1854 dal filosofo Henry David Thoreau per criticare il decadimento intellettuale della società. Oggi, la parola ha assunto un significato diverso.

Brainrot si riferisce a contenuti illogici e senza senso che, paradossalmente, divertono molto e spingono a passare ore sui social media. Questi contenuti sono molto popolari su TikTok e Instagram, dove diventano meme virali e generano condivisioni a ripetizione.

In sostanza, il brainrot è il nuovo linguaggio dell'intrattenimento digitale: semplice, immediato e molto contagioso. E il brainrot italiano sta avendo un grande successo!

brainrot significato

Italian brainrot: il successo dei brainrot italiani

In Italia, il fenomeno ha preso piede con uno stile tutto suo: più teatrale, più surreale, più grottesco. Per capire cosa sono i brainrot italiani, quindi, vale la pena partire dal precursore di tutti i brainrot: lo squalo con tre gambe che indossa scarpe da ginnastica, apparso nel gennaio del 2025. 

Accompagnato da una voce artificiale che canticchiava “Tralalero Tralalà”, questo contenuto è andato subito virale e ha causato un effetto a catena, ovvero la nascita di altre decine di soggetti surreali. Inutile, quindi, chiedersi chi ha inventati i brainrot, perché sono stati tutti e nessuno in particolare. In pratica, è stata la rete e la voglia di condivisione. 

In molti hanno quindi cominciato a chiedersi chi sono i brainrot più famosi e, soprattutto, quanti brainrot ci sono. Difficile rispondere, ma di sicuro vale la pena citare i più popolari:

  • Bombardiro Crocodilo – metà coccodrillo, metà aereo militare, ha subito ottenuto un grande successo sui social. 
  • Ballerina Cappuccina – assurdo e vagamente inquietante, mostra una ballerina con una tazza di cappuccino al posto della testa. 

Ognuno condivide quello che sente più suo o crea foto parlanti in linea con il proprio senso dell'umorismo. E tu, che brainrot sei?

che brainrot sei

Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante

  • Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
  • Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
  • 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
  • Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.

Perché i Brainrot sono così popolari?

Prima di scoprire come creare un brainrot, vogliamo darti una notizia che ti stupirà: il termine “brainrot” puoi trovarlo addirittura nell’Oxford English Dictionary, a conferma del suo impatto culturale. Oggi, infatti, il brainrot è più di un semplice trend: è una nuova forma di linguaggio collettivo, che cresce e si evolve grazie alla rete e agli utenti, che fanno a gara per crearne sempre di nuovi e divertenti. D'altronde, cosa sono i brainrot se non il modo per liberare il cervello da stress o preoccupazioni? O c'è di più?

chi ha inventato i brainrot

Brainrot meme: le ragioni di tanto successo 

La capacità del brainrot di “spegnere” il cervello, permettendo di dimenticare per un po' le preoccupazioni della vita quotidiana, è certamente uno dei fattori del suo successo, ma non è l'unico. In fondo, dietro al fenomeno dei brainrot c'è anche una certa ribellione culturale, che sfida la perfezione patinata dei social.

Inoltre, è un contenuto breve, ripetibile e modificabile a proprio piacimento, perfetto per ottenere visualizzazioni senza mettere a dura prova la creatività, e crea identità e senso di appartenenza. Infine, c'è la questione algoritmi. I brainrot, infatti, vantano un watch time piuttosto elevato e un'incredibile facilità di condivisione, che permette al formato di andare immediatamente virale. 

E poi, siamo sinceri: cosa sono i brainrot ormai lo sanno tutti e basta un generatore immagini AI gratis per realizzare contenuti accattivanti. Che, in alcuni casi, possono diventare fonte di guadagno.

Il valore commerciale degli italian brainrot

Il bello di questo trend sta nel fatto che, una volta capito cosa sono i brainrot, questi possono diventare una fonte di guadagno. Non ci credi? Prova a vedere quanto costano le figurine dei brainrot italiani! Ad esempio, Skifidol ha lanciato con successo una collezione di carte brainrot  che sfiora i 40 euro. 

come creare brainrot

Ma nemmeno il mondo dei videogiochi è rimasto a guardare, visto che Playstation ha messo a disposizione dei suoi player il gioco “Tralalero Tralalà”, mentre in rete è facile trovare action figure dei principali brainrot.

Non si tratta, però, solo di un fenomeno commerciale. Ora che tutti sanno cosa sono i brainrot e che creare un'immagine da testo con l'AI è molto facile, i social sono pieni di brainrot che vanno virali e, con i sistemi di monetizzazione delle piattaforme, è semplice guadagnarci. 

Chi riesce a cavalcare l’onda, infatti, può monetizzare con sponsorizzazioni, merchandising o collaborazioni, proprio come fanno i creator più popolari. Adesso vuoi sapere come si creano i brainrot, vero? Te lo sveliamo subito. 

Come creare un brainrot in modo semplicissimo?

Fino a poco tempo fa, non bastava sapere come creare un brainrot: bisognava anche investire ore di duro lavoro sui programmi di grafica. Oggi, invece, ci pensa l'intelligenza artificiale. Ormai, esistono infatti software avanzati che permettono di generare immagini e video in pochi click.

Alcuni sono persino in grado di trasformare foto in video in una manciata di secondi, partendo da una semplice descrizione testuale, davvero alla portata di tutti. Ad esempio, potresti scrivere qualcosa come "un coniglio con gli occhiali da sole che balla sul palco" e in pochi istanti avrai l'immagine, o il video, con cui andare virale sui social.

I vantaggi principali di questi strumenti sono essenzialmente due:

  • Semplicità - non serve alcuna competenza grafica. Basta scrivere quello che vuoi ottenere, scegliere uno stile (realistico, cartoon, 3D, ecc.) e in pochi clic avrai il tuo brainrot, pronto per essere pubblicato.
  • Gratuità -  molti generatori AI offrono funzioni gratuite, ideali per iniziare a sperimentare e creare il tuo primo brainrot senza spendere nulla.

In questo modo, anche chi non ha esperienza può dare vita a personaggi originali e super assurdi. Praticamente, l'unico limite è la tua fantasia. 

italian brainrot​

Di software per dare sfogo alla tua creatività ne esistono molti, ma ora che sai cosa sono i brainrot, vuoi anche sapere quale è il migliore strumento per realizzarli, giusto? Te ne indichiamo uno noi: Vidnoz, che grazie all'intelligenza artificiale riesce, in pochi click, a trasformare la più assurda delle idee in un brainrot che non avrà difficoltà ad andare virale. 

Crea avatar parlanti con AI - GRATIS

  • 1500+ avatar realistici di Paesi differenti.
  • Voci e gesti di sincronizzazione labiale.
  • Supporta 470+ lingue con differenti accenti.

Come creare brainrot con Vidnoz 

Ci sono diversi motivi per scegliere Vidnoz: è semplice da usare, gratuito e produce immagini o crea video con avatar di altissima qualità grazie agli algoritmi di apprendimento automatico, addestrati su un'enorme quantità di dati. Inoltre, grazie alla NLP, Elaborazione del Linguaggio Naturale, il software è in grado di capire e interpretare il linguaggio umano. Di conseguenza, può realizzare foto animate perfette, a partire dalle tue indicazioni, senza travisare le tue parole.

Come creare un brainrot con Vidnoz? È semplicissimo:

Passo 1. Vai sul sito di Vidnoz e crea un account, e poi vai alle pagine in strumenti gratuiti, scegliendo "Generatore immagini AI".

brain rot

Passo 2. Scegliete il modo in cui preferite, per esempio: scegliete di generare immagini da testo. Inserite la descrizione dell’immagine che volete generare: "Crea un personaggio di Cappuccino Ballerina, un personaggio con brainrot italiano, che danza sul palco con una rosa rossa". Potete anche caricare un grafico di riferimento in modo che l’immagine prodotta sia molto più simile a quella che vorreste.

brainrot italiano

Passo 3. Infine, seleziona lo stile che vuoi, imposta la dimensione e fai clic sul pulsante "Genera Ora". L’immagine che desideri verrà generata!

carte brainrot

Vidnoz AI, dunque, è ben più di un semplice generatore di video: è lo strumento perfetto per creare in pochi secondi il tuo meme preferito e dichiarare al mondo quale brainrot sei.

Brainrot come non li hai mai visti

Il vero valore aggiunto di Vidnoz sta nel fatto che non realizza immagini statiche, ma personaggi animati e parlanti. Con Vidnoz le tue foto prendono vita. Possono ballare e muoversi come preferisci. Capisci le implicazioni? Combinando immagine, voce e movimento, puoi realizzare video super divertenti per aumentare la tua visibilità sui social e, perché no, monetizzare la tua creatività. 

In realtà, Vidnoz AI contiene molte altre funzioni che non ci si aspetterebbe. Ad esempio: può aiutarti a creare canzoni con Intelligenza artificiale gratis, anche se non sai niente di musica specialistica; O quando si legge un testo, può anche aiutare a trasformare un articolo complesso da testo a voce, in modo da essere più efficienti nella lettura.

Non perdere altro tempo. Venite ad esplorare il potenziale di Vidnoz AI. Create subito il vostro contenuto unico e attirate il vostro pubblico!

Crea voci AI con Sintetizzatore Vocale - GRATIS

Trasforma il testo in voci naturali in diverse lingue e accenti con l'aiuto del sintetizzatore vocale gratuito

Conclusione

Ora che sai cosa sono i brainrot, forse ti starai chiedendo se, per la loro natura grottesca e surreale, possano davvero essere considerati contenuti di valore. La risposta è sì, in un certo senso sì, perché in fondo permettono di dare sfogo alla creatività e rappresentano lo spirito di Internet, libero e inclusivo. E poi, diciamolo, in fondo non fanno male a nessuno, quindi perché no?

Per contro, è bene sapere che i brainrot possono anche avere un impatto negativo, soprattutto sui più giovani. Quando? Quando diventano volgari o violenti o minacciano la dignità di minoranze etniche o religiose. Per questa ragione, comprendere cosa sono i brainrot e quale scopo hanno è fondamentale per muoversi nella giusta direzione. Ma questo, tu già lo sai. Quindi, ora che hai capito come creare brainrot, che aspetti?

Informazioni sull'autore
authot

Christina Alexandra

Christina Alexandra è una scrittrice di contenuti digitali esperta con una profonda competenza in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), intelligenza artificiale e strumenti creativi di nuova generazione. È specializzata nella creazione di soluzioni online pratiche e liberamente accessibili che consentono agli utenti di migliorare, personalizzare e trasformare i propri contenuti visivi con facilità, senza complessità o barriere di costo.