Creazione gratis di video di 1 minuti ogni giorno -

 Crea il tuo video con AI ora!
×
Vidnoz AI - Crea video AI personalizzati gratis

Crea video AI da testo facilmente utilizzando 3400+ modelli, 1500+ avatar e 1450+ voci di sintesi vocale!

Anteprima del contenuto
  • AI per la scuola: quali opportunità offre l'IA agli studenti e agli insegnanti?
  • L'uso efficace dell'intelligenza artificiale nelle scuole
  • 10 migliori strumenti gratis di AI per la scuola in 2025
    3 migliori strumenti gratis di AI per insegnanti
    2 migliori strumenti gratis di AI per studenti
    5 migliori strumenti gratis di AI per insegnanti e studenti
  • Confronto tra i 10 strumenti AI per la scuola
  • FAQ su AI per la scuola
  • Conclusione

Seguici sui social media

Genera video con IA gratis

AI per la scuola: 10 strumenti per insegnanti e studenti[2025]

Alessia Benetti

Aggiornato il

AI per la scuola 2025: scopri 10 strumenti gratis per insegnanti e studenti, idee pratiche e FAQ per una didattica innovativa e inclusiva.

La campanella suona, gli studenti accendono i tablet e uno di loro chiede: “ChatGPT, puoi spiegarmi questa equazione?” L'insegnante osserva la scena, combattuto tra curiosità e preoccupazione. 

Ormai non ci sono più dubbi. L'AI per la scuola è ormai parte della vita in classe. Non si può più ignorare. Ma come affrontarla nel modo giusto? La verità è che non si tratta di un nemico da temere. Al contrario. Se usata con intelligenza (umana), può diventare un supporto concreto.

strumenti ai per scuola

In questo articolo scoprirai come integrare l'intelligenza artificiale per la scuola in modo intelligente e responsabile, trasformando le sfide in opportunità con i migliori 10 strumenti ai del momento.

Anteprima del contenuto
  • AI per la scuola: quali opportunità offre l'IA agli studenti e agli insegnanti?
  • L'uso efficace dell'intelligenza artificiale nelle scuole
  • 10 migliori strumenti gratis di AI per la scuola in 2025
    3 migliori strumenti gratis di AI per insegnanti
    2 migliori strumenti gratis di AI per studenti
    5 migliori strumenti gratis di AI per insegnanti e studenti
  • Confronto tra i 10 strumenti AI per la scuola
  • FAQ su AI per la scuola
  • Conclusione

AI per la scuola: quali opportunità offre l'IA agli studenti e agli insegnanti?

L'intelligenza artificiale ha cambiato per sempre il mondo dell'istruzione. E’ in grado, infatti, di offrire supporto concreto e intelligente sia agli insegnanti che agli studenti. Vediamo come può essere d'aiuto per entrambi.

Per gli insegnanti:

  • Automatizza compiti ripetitivi come la correzione dei test e la valutazione.
  • Adatta il contenuto al livello di ogni studente.
  • Fornisce analisi sui progressi degli alunni, identificando lacune e punti di forza.
  • Suggerisce materiali didattici aggiornati e stimolanti.
  • Favorisce una gestione più efficiente della classe. Tutto merito degli strumenti AI per la scuola di pianificazione smart.

Per gli studenti:

  • Offre tutor virtuali disponibili 24/7. 
  • Adatta l'apprendimento ai ritmi individuali, migliorando la comprensione.
  • Stimola la curiosità grazie a contenuti interattivi e personalizzati.
  • Supporta studenti con bisogni educativi speciali attraverso le e app per la scuola inclusiva.
  • Aiuta nella preparazione agli esami con quiz generati online.

L'intelligenza artificiale per insegnanti e alunni non sostituisce il rapporto umano. Tutt'altro. Lo arricchisce. Se usata con criterio, infatti, può trasformare la scuola in un ambiente più coinvolgente per tutti.

L'uso efficace dell'intelligenza artificiale nelle scuole

Per usare davvero bene l'intelligenza artificiale a scuola, non basta avere accesso agli strumenti. Serve qualcosa di più. Serve una strategia chiara, pensata con cura, che entri nella pratica quotidiana. Solo così può fare la differenza. Quando è usata nel modo giusto, infatti, l'AI per lo studio può migliorare tanti aspetti della didattica. Non solo rende più semplice il lavoro per gli insegnanti. E’ anche in grado di potenziare l'apprendimento degli studenti. 

  • Progettazione dei materiali. La app scuola AI è utile per creare contenuti visivi come infografie. 
  • Automatizza la produzione di materiale su misura.  
  • Valutazione formativa & pratiche anti-plagio. Grazie a quiz adattivi e flashcards generati dinamicamente, è possibile monitorare in tempo reale i progressi degli studenti. Inoltre, l'AI a scuola può aiutare a costruire rubriche di valutazione trasparenti e a rilevare eventuali plagi, garantendo equità e serietà.
  • Inclusione e personalizzazione. Le app per la scuola basati su AI possono fare la differenza per studenti con BES o DSA, offrendo riassunti automatici, lettori vocali e interfacce semplificate. L'apprendimento diventa così più inclusivo e centrato sulle esigenze individuali.

Quando l'intelligenza artificiale si fonde con la didattica in modo mirato, la scuola diventa un ambiente più efficiente e stimolante per tutti.

10 migliori strumenti gratis di AI per la scuola in 2025

Dopo aver visto come l'AI stia cambiando la scuola, una domanda sorge spontanea. Quali strumenti possiamo usare davvero, ogni giorno? Per fortuna, ci sono tante soluzioni gratuite, pensate proprio per la scuola. Funzionano bene sia per gli insegnanti che per gli studenti. Non solo servono a creare materiali. Aiutano anche a personalizzare l'apprendimento e a rendere più semplice la valutazione. 

Nella prossima sezione trovi i 10 migliori strumenti gratuiti di AI per la scuola nel 2025. Pratici, accessibili, pronti all'uso.

3 migliori strumenti gratis di AI per insegnanti

1. Vidnoz generatore video AI

Generatore video AI gratis di Vidnoz è uno strumento sorprendentemente utile per chi insegna. In pochi clic, permette di creare video didattici personalizzati, ideali per spiegare concetti complessi in modo visivo e coinvolgente. Il suo punto di forza? La capacità di creare avatar realistico che cattura l'attenzione anche degli studenti più distratti. E’ un ottimo modo per introdurre lezioni, fornire spiegazioni rapide o assegnare compiti in formato video.

interfaccia online strumento insegnanti vidnoz ai

Caratteristiche
  • Interfaccia intuitiva: facile da usare, senza barriere tecniche.
  • Ampia libreria di modelli: una varietà di modelli didattici gratuiti per soddisfare le esigenze di varie materie.
  • Supporto per video e immagini: è possibile aggiungere al video vari tipi di materiali didattici, inclusi video, per rendere il corso più ricco e interessante.
  • Vari di strumenti AI: Vidnoz offre anche una serie di strumenti AI gratuiti ed efficienti, come l'avatar parlante e il sintetizzatore vocale, e i risultati generati da questi strumenti vengono salvati nella libreria delle risorse dell'utente come materiali per la produzione video.

Prezzo: Vidnoz AI offre la versione gratuita con funzioni base; piani premium a pagamento per funzionalità avanzate, come avatar personalizzati e output HD.

Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante

  • Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
  • Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
  • 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
  • Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.

2. Visme 

Visme è una piattaforma versatile, pensata per trasformare le lezioni in esperienze visive più coinvolgenti. A scuola funziona molto bene. Docenti e studenti possono usarla per creare presentazioni interattive. Ma la si può usare anche infografiche, mappe concettuali e quiz visivi. È l’ideale per spiegare concetti complessi in modo chiaro e creativo.

web online strumento insegnanti visme

Caratteristiche
  • Interfaccia drag-and-drop
  • libreria con migliaia di template
  • Animazioni e grafici dinamici
  • Possibilità di lavorare in team

Prezzo: piano gratuito con strumenti base; versioni a pagamento da 12,25$ al mese con funzionalità avanzate e spazio di archiviazione extra, pensate per scuole e team educativi.

3. Gamma

Gamma è lo strumento perfetto per chi vuole creare presentazioni accattivanti senza perdere ore su layout e design. Ideale per insegnanti che desiderano proporre lezioni visivamente curate o per studenti alle prese con ricerche e progetti. Basta inserire un testo o un'idea, e l'AI di Gamma genera una presentazione completa, ordinata e professionale. Un ottimo alleato per sviluppare contenuti chiari e coinvolgenti in pochi minuti.

creare contenuto scuola ai gamma

Caratteristiche
  • Creazione automatica di slide
  • Design responsive
  • Integrazione di immagini
  • Grafici e link
  • Possibilità di collaborazione in tempo reale

Prezzo: piano gratuito disponibile con funzioni essenziali; piani premium da 8$ al mese con strumenti avanzati e branding personalizzabile.

2 migliori strumenti gratis di AI per studenti

Dopo aver visto alcune soluzioni utili per gli insegnanti, è il momento di concentrarci sugli studenti. Anche per gli studenti, l'intelligenza artificiale può essere un vero aiuto. Le possibilità sono tante. 

Tutto merito dell'esistenza di strumenti gratuiti creati per semplificare la vita scolastica e per stimolare l'apprendimento in modo autonomo.

Nella prossima sezione trovi i 2 migliori strumenti AI gratuiti per studenti. Sono app per la scuola media gratis utili per studiare meglio e con un tocco di creatività.

Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante

  • Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
  • Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
  • 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
  • Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.

1. Algor

Algor offre l'AI per studiare, è uno strumento pensato per semplificare lo studio, soprattutto per chi ha bisogno di visualizzare concetti in modo chiaro e organizzato. Utilizzando l’intelligenza artificiale scuola, trasforma automaticamente testi in mappe concettuali interattive, perfette per ripassare, sintetizzare o preparare interrogazioni. È particolarmente utile per studenti con DSA, ma funziona alla grande per chiunque voglia rendere più efficace il proprio metodo di studio.

app utile scuola algor

Caratteristiche
  • Generazione automatica di mappe da documenti
  • Sintesi testuali
  • Lettura vocale
  • Evidenziazione smart 
  • Collaborazione online

Prezzo: piano gratuito con funzionalità base; piani a pagamento da 5,99$ al mese per accesso illimitato, strumenti avanzati e salvataggio cloud.

2. Duolingo

Duolingo è uno degli tool più amati per studiare le lingue. Il suo successo non si deve solo alla grafica colorata. Grazie all'intelligenza artificiale scuola primaria e superiore, crea percorsi su misura. Si adatta al livello e ai progressi di ogni studente. L'apprendimento diventa coinvolgente e adatto a tutte le età. Ottimo per esercitarsi in autonomia o come supporto alle lezioni in aula, stimola la memorizzazione attraverso giochi, quiz e feedback immediati.

studiare lingue online scuola app duolingo

Caratteristiche
  • Lezioni brevi e interattive
  • Riconoscimento vocale
  • Ripassi mirati
  • Sezioni per la grammatica
  • Premi virtuali per motivare

Prezzo: completamente gratuito con pubblicità; versione Super Duolingo a pagamento, senza annunci e con funzioni extra.

5 migliori strumenti gratis di AI per insegnanti e studenti

Abbiamo visto come l'intelligenza artificiale a scuola possa offrire soluzioni mirate. Non solo per gli insegnanti ma anche per gli studenti, grazie alla sua capacità di rendere l'apprendimento più efficace. Ma c'è di più. Esistono anche strumenti versatili ad esempio dello strumento di trascrivere audio in testo e convertitore di pdf, che semplificano la didattica. Che tu stia preparando una lezione o studiando per un'interrogazione, questi tool possono fare la differenza. 

Ecco quindi una selezione dei 5 esempi di intelligenza artificiale a scuola pensati per insegnanti e studenti, ideali da integrare subito nella routine quotidiana.

1. Edpuzzle

Edpuzzle è un'app utile per la scuola semplice da usare. Trasforma i video in lezioni interattive. Gli insegnanti possono inserire domande, note audio e quiz. Così l'attenzione degli studenti resta alta. La comprensione di quanto si sta imparando si verifica subito, in tempo reale. Edpuzzle è quindi ottimo per la didattica a distanza, il flipped classroom o il ripasso a casa.

interfaccia intelligenza artificiale scuola edpuzzle

Caratteristiche
  • Integrazione con YouTube e altre piattaforme
  • Tracciamento delle risposte
  • Analisi dei progressi
  • Possibilità di personalizzare ogni contenuto

Prezzo: versione gratuita completa per l'uso base; piani premium da 13,75$ al mese con spazio illimitato e funzioni avanzate per scuole e team educativi.

2. Quizizz

Quizizz rende lo studio un gioco, letteralmente. Pensato per l'ambiente scolastico, permette a insegnanti e studenti di creare quiz interattivi, gare a tempo e verifiche formative che trasformano la lezione in un'esperienza coinvolgente. Perfetto per ripassi, valutazioni rapide o attività collaborative in classe e da casa.

intelligenza artificiale scuola quizizz

Caratteristiche
  • Ampia libreria di quiz pronti all'uso
  • Creazione personalizzata
  • Feedback in tempo reale
  • Avatar divertenti
  • Report dettagliati sui risultati

Prezzo: disponibile in versione gratuita con funzionalità principali; piani a pagamento con strumenti avanzati di analisi, reportistica e personalizzazione, ideali per scuole o gruppi di docenti.

Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante

  • Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
  • Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
  • 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
  • Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.

3. Padlet

Padlet è uno strumento versatile e intuitivo, ideale per stimolare la partecipazione attiva in classe. Funziona come una bacheca digitale dove studenti e insegnanti possono condividere idee, documenti, link, immagini e video in tempo reale. Ottimo per brainstorming, lavori di gruppo, mappe concettuali o presentazioni collettive.

ai scuola padlet online

Caratteristiche
  • Interfaccia drag-and-drop
  • Vari layout (griglia, mappa, linea del tempo)
  • Possibilità di commentare
  • Moderare e collaborare da qualsiasi dispositivo
  • Supporta anche l'integrazione con Google Drive e Microsoft Teams

Prezzo: piano gratuito con limiti sul numero di bacheche; versioni premium da 2,99$ al mese per scuole e docenti con spazio illimitato e funzioni avanzate di gestione e condivisione.

4. GitMind

GitMind è lo strumento perfetto per organizzare idee, pianificare lezioni o riassumere concetti complessi attraverso mappe mentali chiare e dinamiche. In ambito scolastico, aiuta studenti e insegnanti a strutturare informazioni in modo visuale, favorendo la memorizzazione e la comprensione.

creare contenuto scuola app gitmind

Caratteristiche
  • Creazione facile di mappe mentali e diagrammi di flusso
  • Modelli predefiniti
  • Collaborazione in tempo reale
  • Sincronizzazione cloud 
  • Compatibilità multi-dispositivo

Prezzo: versione gratuita con tutte le funzioni essenziali; piani premium da 4,08$ al mese disponibili per chi cerca funzionalità avanzate, esportazioni illimitate e strumenti di team management.

5. Canva 

Canva è uno degli strumenti più usati a scuola, offre anche una serie di strumenti innovativi basati sull'intelligenza artificiale, come il generatore di musica AI. Piace perché rende il design grafico semplice, anche per chi è alle prime armi. Non è un caso quindi che docenti e studenti lo usano per creare presentazioni. L'interfaccia è intuitiva. La libreria di template è ampia. 

piattaforma scuola canva online

Caratteristiche
  • Migliaia di modelli pronti
  • Sistema drag-and-drop
  • Immagini e icone gratuite
  • Si può collaborare in tempo reale
  • E condividere tutto con facilità

Prezzo: piano gratuito ricco di risorse. Canva for Education è gratis per insegnanti e classi, con contenuti premium inclusi.

Confronto tra i 10 strumenti AI per la scuola

Abbiamo analizzato dieci strumenti AI che possono trasformare l'esperienza scolastica, sia per chi insegna che per chi apprende. Ma quale scegliere, in base alle proprie esigenze?

Per aiutarti a orientarti in modo chiaro e veloce, ecco una tabella comparativa che riassume le funzionalità principali, il prezzo e il supporto della lingua italiana per ciascuna delle piattaforme descritte.

Strumento AI per  la scuola Funzionalità principali Prezzo Supporta l'italiano
Vidnoz Generazione video AI, avatar realistici, contenuti didattici visivi Gratuito
Visme Presentazioni, infografiche, mappe, quiz visivi Gratuito (base) + Premium
Gamma Presentazioni AI, design automatico, collaborazione Gratuito (base) + Premium
Algor Mappe concettuali AI, sintesi testi, lettura vocale Gratuito (base) + Premium
Duolingo Apprendimento lingue, giochi, feedback AI Gratuito con pubblicità + Super
Edpuzzle Video interattivi, quiz, tracciamento risposte Gratuito (base) + Premium
Quizizz Quiz gamificati, report, gare interattive Gratuito (base) + Premium
Padlet Bacheche digitali, condivisione contenuti, collaborazione Gratuito (limiti) + Premium
GitMind Mappe mentali, brainstorming, collaborazione Gratuito (completo) + Premium
Canva Design didattico, infografiche, presentazioni, poster Gratuito + Canva for Education

FAQ su AI per la scuola

Sì, l'AI può aiutare a chiarire concetti o generare idee, ma non deve sostituire il lavoro personale. È buona pratica citare l'uso dell'AI come chat gpt scuola nelle note o indicare l'assistenza ricevuta, per trasparenza.
Dipende dallo scopo: ChatGPT per spiegazioni, Algor per mappe concettuali, Edpuzzle per video interattivi, Vidnoz generatore video AI gratis per creare lezioni su misura. Ogni strumento ha il suo punto di forza.
No. AI per la scuola può essere di supporto ma non rimpiazzare la relazione umana, l'empatia e il giudizio educativo.
Sì, ma con regole chiare. Serve un uso consapevole, supervisionato e dichiarato.

Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante

  • Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
  • Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
  • 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
  • Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.

Conclusione

L'intelligenza artificiale non sostituisce l'insegnamento tradizionale: lo amplifica. Se usata con consapevolezza, può stimolare la creatività, adattarsi ai bisogni individuali e rendere l'apprendimento più inclusivo. Il futuro della scuola è fatto di equilibrio tra tecnologia e umanità. Ti invitiamo a sperimentare gli strumenti AI per la scuola descritti in questo articolo: scegli quelli più adatti al tuo stile, provali in aula o nello studio quotidiano e scopri come l'AI può davvero fare la differenza.

Informazioni sull'autore
authot

Alessia Benetti

Alessia Benetti è una esperta scrittrice di Vidnoz con una vasta esperienza nel campo della web. Con un interesse particolare per lo sviluppo sociale e tecnologico, si distingue per la sua capacità di approfondire temi complessi e attuali. La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca dell'innovazione e della verità, rendendola una voce autorevole e rispettata nel suo campo.