Le app per creare quiz sono davvero importanti, un quiz iniziale in un corso di formazione, infatti permette non solo di valutare il livello di conoscenza base dell'utente. Fornisce poi ai potenziali clienti anche un'anteprima accattivante del corso: in questo modo si generano curiosità verso i contenuti successivi.
All'interno del corso poi i quiz svolgono un ruolo altrettanto importante ed è per questo che, per arricchiere, un percorso di formazione esistono app per creare quiz gratis che mantengono alto il livello di coinvolgimento degli studenti, permettono di testare in tempo reale le conoscenze acquisite.

Questi strumenti permettono anche di identificare in modo rapido le aree in cui è necessario un approfndimento, si migliora così l'esperienza formativa complessiva, ecco perché integrare l'AI per studiare è davvero importante. Scopriamo allora quali sono le app per creare quiz migliori sul mercato e perché andrebbero provate.
- Anteprima del contenuto
-
8 migliori app per creare quiz con l'intelligenza artificiale
-
Crea video didattico coinvolgente con l'AI
-
Confronto tra le 8 migliori app per creare quiz
-
Conclusione: tiriamo le somme su app per quiz e strumenti AI
8 migliori app per creare quiz con l'intelligenza artificiale
Le app per quiz e l'AI per la scuola sono due strumenti che ogni studente e ogni percorso formativo dovrebbe prendere in seria considerazione.
Ne esistono però di tutti i tipi, scopriamo quindi le più indicate in questo ambito, così da aumentare efficacia e le presentazioni dell'apprendimento nello studio e valutiamo app per creare test e quiz gratis o a pagamento, a seconda dell'utilizzo che se ne dovrà fare.
1. Panquiz

PanQuiz è una piattaforma made in Italy perfetta in contesti educativi formali, ma anche aziendali. Questo sito per creare quiz permette di generare:
- Quiz Live;
- Quiz Asincroni;
- Quiz Interattivi.
Il sistema supporta la generazione di domande tramite intelligenza artificiale e permette anche la creazione di quiz personalizzati con opzioni avanzate come:
- Soglia di superamento del test;
- Accessibilità inclusiva;
- Tempo massimo;
- Certificati automatici.
Prezzi: l'iscrizione al sito è gratuita e l'utilizzo è decisamente intuitivo.
Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante
- Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
- Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
- 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
- Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.
2. Canva Quiz Maker

Canva ha un app per creare quiz apposita denominata Canva Quiz Maker che permette di generare online quiz interattivi in modo molto semplice e intuitivo e con funzioni avanzate. Il sistema consente di impostare diverse tipologie di domanda come:
- Vero/Falso;
- Completamento;
- Scelta multipla.
Con questo sistema di generazione è poi possivile arricchire il tutto con video, immagini, grafiche e audio scelti dalla libreria di Canva.
Un ulteriore punto a favore di questa app per creare quiz è la possibilità di condividere facilmente i quiz generati, tramite PDF, link o inclusione sui siti internet e di collaborare in team all'ottimizzazione.
Prezzi: il costo del sistema varia a seconda della tipologia e si basa sull’abbonamento effettuato su Canva che può essere free o premium.
3. SmallPDF

Chi non ha mai usato nel suo percorso online il sistema di SmallPDF? Sono davvero pochi, ma qualcosa che non tutti sanno è che il sito ha anche una sua applicazione per creare quiz ovvero SmallPDF Quiz Generator.
Scopriamo subito come funziona questa interessante novità: questa app per creare quiz è di nuova generazione e molto intuitiva, con scansione OCR che si basa sull’intelligenza artificiale per creare domande e risposte da qualsiasi documento, i formati supportati sono:
- PDF;
- Word;
- JPG;
- PNG;
- Excell;
- PowerPoint.
Diventa quindi uno strumento ideale per chi:
- Ha pronto un corso e vuole generare test di autovalutazione;
- Per chi studia e vuole avere delle domande sulle quali esercitare la propria conoscenza.
Sono proprio questi motivi a fare di questa app per fare quiz un supporto cruciale per l'apprendimento multilingua e direttamente da browser, va anche tenuto conto che permette la creazione di vari tipi di domande, con vari tipi di risposta, per adattarsi a tutte le esigenze.
Prezzi: lo strumento permette una prova gratuita e un utilizzo a pagamento dopo di essa a un prezzo di 90 euro l’anno.
4. Kahoot

Kahoot è un app quiz davvero insolita e particolare, che va esplorata con calma e attenzione per poterne sfruttare tutte le caratteristiche. La piattaforma si basa sul gioco ed è diretta agli insegnanti che vogliono creare quiz e test a risposta multipla in modo veloce.
Consente di creare attraverso il framework del gaming quiz coinvolgenti che attirino gli studenti stimolando la competizione e la partecipazione attiva. Questa app per creare quiz ha un plus pensato proprio a livello disciplinare supporta, infatti, anche:
- Compiti;
- Attività segnate;
- Valutazioni formative;
- Esercizi di ripasso.
Tra le altre caratteristiche da mettere sul piatto della bilancia, troviamo:
- La possibilità per gli studenti di accedere ai quiz senza un account dedicato;
- La possibilità di integrare il sistema in altre piattaforme didattiche;
Prezzi: un piano base gratuito con funzioni essenziali e un piano a circa 5 euro per la funzione premium.
5. Genially

Genially è un'app per creare quiz a risposta multipla da scoprire fino in fondo e che permette molte personalizzazioni, per chi la sa ben usare poiché permette di creare contenuti interattivi e animati, senza bisogno di codice.
Questa app per quiz permette di generare:
- Quiz;
- Giochi interattivi;
- Risorse didattiche animate;
- Presentazioni.
Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante
- Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
- Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
- 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
- Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.
La gamification di questo sistema è il suo punto forte ed è anche conforme agli standard SCORM, LMS e LTI per la formazione digitale. Il sistema offre poi una intelligenza artificiale a supporto della creazione dei contenuti e un sistema di monitoraggio del coinvolgimento degli utenti in tempo reale.
Ecco che la creazione di contenuti interattivi a scopo didattico con pochi minuti, la possibilità di raccogliere quiz con feedback, generare classifiche e molto altro rendono questo strumento un supporto ideale per la didattica anche a distanza.
Prezzi: Genially ha una versione base gratuita con funzioni essenziali per iniziare a creare contenuti. I piani a pagamento offrono funzionalità più avanzate, tra cui maggiore capacità di archiviazione, strumenti di branding personalizzati, report dettagliati e accesso a tutte le integrazioni e risorse premium.
6. Algor Education

Algor Education è tra le app per quiz e sistemi educativi più utilizzate nel panorama internazionale. La piattaforma permette di traslare contenuti testuali, immagini, audio e video in strumenti didattici dinamici e interattivi.
Oltre ai quiz algor supporta anche la creazione di:
- Flashcard;
- Mappe mentali;
- Mappe concettuali;
- Riassunti.
Inoltre, rispetto ad altri siti per creare quiz competitor, permette anche la creazione di percorsi personalizzati di apprendimento, con tantissimi template AI pronti o personalizzabili e agisce, per I corsisti, come un compagno di studio organizzando informazioni complesse in formati visivi.
Prezzi: il sistema non è però un'app per creare quiz gratis, fornisce solo pochi crediti per testarne le capacità e poi bisogna abbonarsi con prezzi che vanno dai 5 ai 10 euro al mese.
7. Dende.ai

Dende.ai è una app per creare quiz a risposta multipla, aperta e davvero molto altro e non deve esserne sottovalutata la potenza. Questo generatore di quiz, è infatti, assistito da intelligenza artificiale e ciò aiuta a preparare esami creando quiz, flashcard e piani di studio personalizzati da appunti, libri, schemi e altri materiali. Supporta la tecnica del richiamo attivo con ripetizione dilazionata per ottimizzare la memorizzazione e il ripasso.
Dende dispone anche della funzione di feedback che permette di rivedere le risposte errate collegandosi direttamente con I testi di riferimento, così da supportare un ripasso attivo e una migliore comprensione.
Tra i punti di forza di questa app per creare quiz e non solo emergono sicuramente caratteristiche come:
- La funzione per identificare i concetti chiave del materiale di studio;
- I feedback dettagliati per ogni risposta corretta o errata;
- La possibilità di generare un calendario di studio aggiornato automaticamente in base ai progressi.
Prezzi: il prezzo della piattaforma è poi contenuto, circa 7 euro al mese con rinnovo automatico o piani di abbonamento trimestrale per ridurre la spesa.
Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante
- Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
- Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
- 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
- Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.
8. Ispring Quizmaker

Esploriamo, infine, l'app per creare quiz ispiring quizmaker, il sistema è altamente performante ed è utile non solo al corpo docente, ma anche a studenti e lavoratori che vogliono creare quiz divertenti per assorbire meglio le informazioni di studio.
Il sistema possiede diverse caratteristiche che possono essere considerate da chi vuole un'app altamente performante, come ad esempio:
Funzionalità principali
- Ampia varietà di tipi di domande per quiz personalizzati;
- Report dettagliati per analizzare i risultati dei test;
- Compatibilità con oltre 150 LMS tramite esportazione in SCORM, xAPI, AICC, HTML5;
- Design personalizzabile per corrispondere all’immagine aziendale o educativa;
- Supporto alla collaborazione e condivisione.
Prezzi: esiste poi la possibilità di provare il sistema per 14 giorni in forma gratuita e 470 euro l'anno per chi vuole abbonarsi.
Crea video didattico coinvolgente con l'AI
Adesso che abbiamo visitato diversi siti e app per creare quiz è giunto il momento di tirare alcune somme ed è indubbio che questi test interattivi siano importanti per migliorare i risultati di apprendimento.
I video mantengono l'attenzione degli studenti più a lungo e I quiz sono un sistema che rafforza lo studio e riesce a renderlo competitivo e con risultati tangibili fin da subito; questi strumenti diventano quindi essenziali per un apprendimento profondo e personalizzato.
Gli scogli maggiori allora che si vengono a creare nel generare un percorso di studio interattivo sono due: i prezzi elevati di molti strumenti e la richiesta di competenze tecniche alle volte significative.

Le soluzioni più interessanti in questo campo allora sono i sistemi completamente automatizzati, Vidnoz, per esempio, è un generatore video gratis AI che permette di creare video in modo semplice e facile, adatti allo studio per studenti, lavoratori e istituzioni formative.
Con questo strumento interattivo esiste poi la possibilità di andare ancora più a fondo nella personalizzazione andando a creare un avatar realistico, che segua la formazione e permetta agli studenti di avere un materiale interattivo aggiuntivo rispetto ai singoli quiz.
Vidnoz consente la creazione rapida di video, offrendo diversi tipi di modelli che riducono i tempi di produzione a pochi minuti anche per video di lunga durata, mantenendo elevati standard di qualità. Inoltre, fornisce diversi strumenti AI gratis come sintetizzatore vocale per la generazione di risorse video, facilitando la produzione senza sforzo di video didattici coinvolgenti.
Vidnoz AI - Crea video avvincenti con avatar parlante
- Crea video AI con avatar realistici in pochi minuti.
- Sintesi vocale con sincronizzazione labiale in più lingue.
- 3400+ modelli video per soddisfare vari scenari.
- Genera video da URL, PDF, PPT, ecc.
Confronto tra le 8 migliori app per creare quiz
Le soluzioni che si pongono di fronte a chi sa integrare i sitemi di Vidnoz e dei quiz maker più famosi sono davvero illimitate e portano al successo di qualsiasi corso formativo; per fornire maggiore chiarezza cerchiamo però di fare il punto della situazione mettendo in risalto le caratteristiche chiave di ognuno.
App per creare quiz |
Funzioni principali |
Sistema operativo |
Prezzo |
PanQuiz |
Quiz live e asincroni, generazione domande AI |
Online, Windows, macOS, Linux |
Base gratuita; piani a pagamento per AI avanzata e funzioni premium |
Canva Quiz Maker |
Creazione quiz grafici interattivi, personalizzazione visiva |
Online, Windows, macOS, Linux, iOS, Android |
Gratuito; Canva Pro con funzioni avanzate a pagamento (109 euro l'anno) |
Smallpdf |
Generazione quiz da PDF, Word, immagini con AI |
Online, Windows, macOS, Linux, iOS, Android |
Base gratuita; abbonamento per uso illimitato |
Kahoot |
Quiz ludici e interattivi, compiti e valutazioni formative |
Online, Windows, macOS, Linux, iOS, Android |
Base gratuita; abbonamenti da 5 €/mese |
Genially |
Contenuti interattivi, animazioni, gamification |
Online, Windows, macOS, Linux, iOS, Android |
Versione base gratuita; piani premium con branding e report avanzati |
Algor Education |
Quiz, mappe concettuali, flashcard, riassunti da AI |
Online, Windows, macOS, Linux, iOS, Android |
Prova gratuita; abbonamenti per funzionalità illimitate |
Dende.ai |
Quiz e flashcard da appunti, ripetizione distanziata, guidato da AI |
Online, Windows, macOS, Linux, iOS, Android |
Freemium con 30 domande; abbonamenti mensili/trimestrali (circa 7 euro al mese) |
iSpring QuizMaker |
Quiz compatibili LMS, 14 tipi di domande |
Windows (Windows 7 e versioni successive) |
Prova gratuita 14 giorni; licenze a pagamento (470 euro all'anno) |
Conclusione: tiriamo le somme su app per quiz e strumenti AI
Gli ecosistemi di intelligenza artificale oggi messi in campo dall'innovazione possono rendere lo studio piacevole e divertente su più livelli. Esistono diversi modi per creare un ambiente di studio stimolante come per esempio, usare un generatore musica AI per rendere più immersivi i video, quiz interattivi creati con app per quiz apposite come quelle qui proposte adatte sia a studenti che professori.
L'intelligenza artificiale non solo può aiutare nella creazione di quiz, ma rappresenta un supporto prezioso in molti altri aspetti dell'insegnamento. Può automatizzare compiti ripetitivi, adattare i materiali didattici alle esigenze specifiche degli studenti, gli strumenti come Panquiz, Genially e Vidnoz AI offrono nuove possibilità per rendere l'apprendimento più efficace, dinamico e personalizzato.
Se sei un insegnante, un educatore o un formatore, è il momento ideale per sperimentare questi strumenti AI. Provali per rivoluzionare il tuo modo di insegnare, risparmiare tempo prezioso e coinvolgere maggiormente i tuoi studenti, portando l'esperienza didattica a un livello superiore.